Trova ricetta

Ravioli di caprino al pesto

    5.0/5 (6 voti)

    Ricette primi piatti formaggio

    Ravioli di caprino al pesto


    I ravioli di caprino al pesto sono una pasta ripiena la cui particolarità è quella di essere preparati non con la pasta all'uovo, ma con un impasto di patate simile a quello degli gnocchi che viene quindi farcito e cotto.

    ravioli di caprino al pesto sono ottimi appena preparati, serviti nei piatti spolverizzandoli con Parmigiano Reggiano grattugiato grossolanamente o a scaglie.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 650 Kcal a porzione
    • difficoltà difficile
    • pronta in 2 ore

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate sotto acqua corrente spazzolandole se sono molto sporche. Cuocerle a vapore per 40 minuti, oppure lessarle in acqua bollente per 30 minuti.
    2. Nel frattempo preparare il ripieno lavorando il caprino con il Parmigiano e il latte. Coprire bene e riporre in frigo fino al momento di utilizzarlo.
    3. Quando le patate sono cotte sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate in una capace terrina. Unire la farina setacciata, l'uovo e il tuorlo, un pizzico di sale. Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
    4. Infarinare molto bene la spianatoia e stendere l'impasto in una sfoglia di 2 millimetri circa. Siccome tende ad attaccare stendere piccole porzioni di impasto alla volta. Con un bicchiere rovesciato o con un tagliabiscotti ricavare dei dischi di 5-6 cm circa di diametro.
    5. Lavorare un disco alla volta farcendolo con un cucchiaino di ripieno, quindi sovrapporre un altro disco e sigillare bene i bordi.
    6. Riporli, man mano che si farciscono, in un vassoio coperto da una tovaglietta molto ben infarinata.
    7. Mettere in una capace padella un po' del pesto e metterla sul fornello a fiamma spenta vicino alla pentola dove si lesseranno i ravioli.
    8. Lessare i ravioli in abbondante acqua salata e scolarli, un minuto dopo essere venuti a galla, direttamente con la schiumarola dentro la padella con il pesto. Quando si mettono i primi ravioli accendere la fiamma, molto bassa.
    9. Unire il pesto a cucchiaiate man mano che si scolano i ravioli e girarli delicatamente.
    10. Servire nei piatti spolverizzando con il Parmigiano a scaglie.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il risotto alla robiola è un piatto semplice, veloce e dal sapore molto delicato, a base di formaggio robiola. E' ottimo per una preparazione dell'ultimo minuto, ma anche per un pranzo raffinato. Il risotto alla robiola deve essere preparato al momento e gustato dopo ...



    I tronchetti di sfoglia allo stracchino sono rotolini di pasta all'uovo ripieni di crema allo stracchino, aromatizzata con erbe aromatiche come il basilico e la santoreggia. La santoreggia è una pianta erbacea della famiglia delle Labiate, che viene chiamata anche erba pepe per il suo ...



    Gli gnocchi al Taleggio sono un primo piatto a base di gnocchi e formaggio molto goloso e nutriente, adatto per un pranzo speciale o per le tavole delle feste. Gli gnocchi al Taleggio si possono anche mettere in una pirofila unta di burro, cospargere ...



    Il risotto sedano e gorgonzola è un primo piatto a base di riso, in cui il gorgonzola viene messo in risalto dal sapore del sedano e della noce moscata. Per la preparazione del risotto sedano e gorgonzola è bene utilizzare coste di sedano piccole ...



    La pasta caprino e cipollotti è un primo piatto tipicamente primaverile, da realizzarsi quando i cipollotti sono particolarmente buoni e freschi. Meglio utilizzare quelli bianchi, lunghi e sottili, di piccola dimensione. La pasta caprino e cipollotti è ottima anche al forno. Disporla in una ...



    La pasta ricotta e noci è un primo piatto molto semplice e veloce da preparare, ma ricco di sapore, di nutrienti e adatto anche alle diete ipocaloriche, soprattutto come piatto unico. La pasta ricotta e noci è ottima, se avanza, anche il giorno dopo, ...



    La pasta alla ricotta è un primo piatto molto semplice da preparare, leggero, che piace solitamente anche ai più piccoli. Il condimento è a base di ricotta fresca, aromatizzata con noce moscata e pepe nero macinato al momento. La pasta alla ricotta è ottima ...



    Il risotto cavolfiore e Gruyere è un primo piatto a base di riso, cavolfiori bianchi e Gruyere. E' semplice da preparare, non troppo calorico ed ha un sapore deciso, ma raffinato. Il risotto cavolfiore e Gruyere è ottimo nel periodo autunnale e invernale, quando i cavolfiori ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Barbara: grazie! :-)

    Barbara ha detto:
    Bellissimo sito, complimenti!
    Ricette gustose e ben spiegate...brava!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato