Trova ricetta

Scaloppine Taleggio e radicchio

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Scaloppine Taleggio e radicchio


    Le scaloppine Taleggio e radicchio sono fettine di carne cotte rapidamente in padella e condite con radicchio rosso, cipolle e formaggio Taleggio. Il contrasto dell'amaro del radicchio e del dolce del Taleggio donano a questo piatto un equilibrio di sapori unico e particolare.

    In accompagnamento alle scaloppine Taleggio e radicchio abbiamo del Trevigiano alla piastra, condito semplicemente con olio, sale e aceto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 480 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tamponare bene le fettine di carne per asciugarle.
    2. Scartare dai cespi di radicchio le foglie esterne più rovinate. Tagliarne uno a metà per il lungo, quindi di nuovo a metà. Affettare l'altro nello spessore di un centimetro circa.
    3. Lavare il radicchio tagliato in quarti sotto acqua fresca corrente e metterlo a scolare. Lavare quello affettato ed asciugarlo tamponandolo con uno strofinaccio pulito, oppure con una centrifuga da insalata.
    4. Affettare il Taleggio e tagliarlo a fettine molto sottili
    5. Cuocere il radicchio tagliato in quarti con una bistecchiera. Metterla sul fuoco e quando è ben calda grigliare i radicchi un paio di minuti per lato.
    6. Miscelare in una ciotola un filo d'olio con qualche goccia di aceto, una macinata di pepe ed ungere i radicchi una volta ritirati. Cospargere con un pizzico di sale e tenerli da parte coperti.
    7. Preparare quindi il condimento delle scaloppine. Spellare la cipolla, tagliarla in quarti e affettarla finemente. Metterla in una padella antiaderente assieme a un filo d'olio e portarla sul fuoco. Farla appena soffriggere, quindi unire un paio di cucchiai di brodo caldo, un pizzico di sale e cuocere per 5 minuti a fiamma media scoperto.
    8. Unire il radicchio affettato, mezzo mestolino di brodo e cuocere per 5 minuti a fiamma media scoperto.
    9. A fine cottura regolare di sale e coprire.
    10. Battere le fettine di carne se sono spesse, delicatamente per non romperle e passarle nella farina setacciata.
    11. In una padella far soffriggere l'aglio nel restante olio e appena si è ben dorato toglierlo, quindi unire la carne.
    12. Scottare le fettine un minuto per lato a fiamma vivace, per farle uniformemente colorire.
    13. Unire il vino bianco e farlo evaporare a fiamma vivace, girando le fettine di tanto in tanto.
    14. Quando il vino sarà evaporato e le fettine dorate, basteranno un paio di minuti, salarle e distribuire su ognuna una parte del condimento, qualche pezzettino di Taleggio e una macinata di pepe.
    15. Spegnere il fuoco, mettere il coperchio e lasciar riposare un paio di minuti, cosicché il Taleggio possa sciogliersi e la carne insaporirsi.
    16. Distribuire nei piatti il radicchio grigliato, le scaloppine e servire.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Lo spezzatino di salsiccia e carciofi è un secondo piatto ricco e gustoso, che sposa in perfetta armonia il gusto particolare dei carciofi con quello della salsiccia. E' ideale quando abbiamo degli ospiti a cena, perchè ha il vantaggio di poter essere preparato in anticipo ...



    Lo spezzatino di vitello ai funghi è un ricco secondo piatto tipicamente autunnale e invernale, da servire con un buon pane casereccio, oppure con la polenta o il riso. Diventa così un piatto unico completo e gustoso. Potete prepararlo con i funghi che preferite. Se ...



    I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno sono un secondo piatto di pollo e patate interamente cotto al forno, leggero ma molto gustoso, adatto anche ai bimbi piccoli. I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno possono essere preparati ...



    Il pollo ai funghi è un secondo piatto in umido di pollo, funghi, aromi, vino e polpa di pomodoro. Veloce da preparare, leggero e saporito è un ottimo piatto unico se accompagnato con fette di pane casereccio, molto adatto per gustarne il sughetto. Il ...



    La polenta gratinata al ragù è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato tutto il periodo dell'anno è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di questa polenta gratinata al ragù è stato calcolato utilizzando una ...



    2 commenti su questa ricetta

    armanda ha detto:
    non le ho ancora cucinate,ma mi è venuta una fame terribile e pensare che dovrei fare 1 dieta xchè sono ingrassata molto e alla mia età non va bene.

    Liana ha detto:
    Che bell'aspetto cremoso che ha questo formaggio sulle scaloppine... gnam gnam... viene proprio voglia di mangiarle, se trovo i radicchi stasera le preparo proprio!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato