Trova ricetta

Cotolette a sorpresa

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Cotolette a sorpresa


    Le cotolette a sorpresa sono cotolette preparate con fettine di carne molto sottili, che racchiudono un ripieno di funghi trifolati e fontina. Sono molto golose e si sposano perfettamente a contorni freschi come ad esempio una bella insalata mista.

    Le cotolette a sorpresa che vi propongo sono preparate con fettine di lonza, ma si può utilizzare qualsiasi tipo di carne. Allo stesso modo, se non piace il sapore forte della fontina, si può usare edamer o altro formaggio a scelta.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 500 Kcal a porzione
    • difficoltà difficile
    • pronta in 1 ora
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Stendere la carne, rimuovere eventuali nervature o parti grasse.
    2. In un piatto rompere le uova, unire il latte e sbattere con una forchetta molto bene. L'uovo deve perdere la consistenza viscosa, quindi unire una macinata di pepe.
    3. In un altro piatto versare il pangrattato e miscelarlo al Parmigiano Reggiano grattugiato.
    4. Prendere metà delle fette, coprirle con i funghi, distribuire le fette di fontina quindi coprire con le restanti fette e premere bene per far aderire.
    5. Prendere ad una ad una le cotolette e passarle nell'uovo, quindi nel pangrattato e metterle in un piatto. L'operazione è un po' difficile perché la farcitura può spostarsi facendo slittare le due fette di carne. Tenerle ben ferme con le dita ed impanare molto bene i bordi.
    6. Al termine della prima panatura effettuarne una seconda, ripassando le cotolette nell'uovo e nel pangrattato.
    7. In un padellino scaldare abbondante olio per friggere. Quando è ben caldo tuffarvi le cotolette.
    8. Non riempire troppo il padellino per non far diminuire eccessivamente la temperatura. Nel caso, effettuare più cotture consecutive.
    9. Quando la superficie della panatura risulterà ben dorata, scolare le cotolette e porle su un piatto con carta da cucina asciugandole accuratamente e regolare di sale.
    10. Servire belle calde.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di insalata fresca.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    E' possibile conservare le cotolette avanzate in frigorifero per un paio di giorni. Al momento di mangiarle scaldarle nel forno a 200°C per 5-10 minuti, quindi asciugarle con carta da cucina e servirle.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il prosciutto e melone è una ricetta veramente semplicissima, ideale nelle calde giornate estive poichè non richiede cottura, e particolarmente veloce da preparare. Per risparmiare qualche caloria sgrassare bene il prosciutto crudo. In questo modo ogni porzione ne conterrà soltanto 210. Il prosciutto e ...



    La salsiccia al sugo con purè è un secondo piatto ricco e gustoso in cui il sugo si accompagna ottimamente al purè di patate. E' una preparazione prevalentemente autunnale o invernale, anche se può essere realizzata tutto l'anno. La salsiccia al sugo con purè ...



    Lo spezzatino di agnello con cipolline è un gustoso spezzatino di carne di agnello, cipolline borettane e appena un po' di pomodoro. Lo spezzatino di agnello con cipolline si prepara soprattutto nel periodo pasquale, ma è ottimo da marzo a giugno quando la carne di ...



    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    Il pollo alle olive è una ricetta semplice e leggera, ricca però di sapore. Le olive infatti danno sapidità e aroma al piatto rendendo il fondo di cottura molto particolare. Se avete una tajine, questa è la ricetta giusta per utilizzarla. In alternativa va bene ...



    4 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Nadia: bravissima! Sono molto contenta.

    Nadia ha detto:
    Fatte ieri sera, un successone! Le ho cotte al forno, sono venute super!!!!!!!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @jonatan: certamente! Ungi una pirofila da forno, metti le cotolette, quindi girale in modo che si cospargano di olio da entrambi i lati. Inforna a 200°C con la funzione ventilata. In genere ci vogliono 8 minuti da un lato e 8 dall'altro, ma valuta in fase di cottura che siano ben dorate. Prima di toglierle tutte aprine una per verificare che sia ben cotta all'interno.

    jonatan ha detto:
    salve, è possibnile trovare un'alternativa in forno?
    grazie mille

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato