Trova ricetta

Cotolette a sorpresa

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Cotolette a sorpresa


    Le cotolette a sorpresa sono cotolette preparate con fettine di carne molto sottili, che racchiudono un ripieno di funghi trifolati e fontina. Sono molto golose e si sposano perfettamente a contorni freschi come ad esempio una bella insalata mista.

    Le cotolette a sorpresa che vi propongo sono preparate con fettine di lonza, ma si può utilizzare qualsiasi tipo di carne. Allo stesso modo, se non piace il sapore forte della fontina, si può usare edamer o altro formaggio a scelta.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 500 Kcal a porzione
    • difficoltà difficile
    • pronta in 1 ora
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Stendere la carne, rimuovere eventuali nervature o parti grasse.
    2. In un piatto rompere le uova, unire il latte e sbattere con una forchetta molto bene. L'uovo deve perdere la consistenza viscosa, quindi unire una macinata di pepe.
    3. In un altro piatto versare il pangrattato e miscelarlo al Parmigiano Reggiano grattugiato.
    4. Prendere metà delle fette, coprirle con i funghi, distribuire le fette di fontina quindi coprire con le restanti fette e premere bene per far aderire.
    5. Prendere ad una ad una le cotolette e passarle nell'uovo, quindi nel pangrattato e metterle in un piatto. L'operazione è un po' difficile perché la farcitura può spostarsi facendo slittare le due fette di carne. Tenerle ben ferme con le dita ed impanare molto bene i bordi.
    6. Al termine della prima panatura effettuarne una seconda, ripassando le cotolette nell'uovo e nel pangrattato.
    7. In un padellino scaldare abbondante olio per friggere. Quando è ben caldo tuffarvi le cotolette.
    8. Non riempire troppo il padellino per non far diminuire eccessivamente la temperatura. Nel caso, effettuare più cotture consecutive.
    9. Quando la superficie della panatura risulterà ben dorata, scolare le cotolette e porle su un piatto con carta da cucina asciugandole accuratamente e regolare di sale.
    10. Servire belle calde.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di insalata fresca.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    E' possibile conservare le cotolette avanzate in frigorifero per un paio di giorni. Al momento di mangiarle scaldarle nel forno a 200°C per 5-10 minuti, quindi asciugarle con carta da cucina e servirle.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pollo alle carote è un umido di fettine di petto di pollo un po' spesse, che cuociono nel vino aromatizzato da nastri di carote. E' un piatto molto particolare, che non avevo mai mangiato finchè non me lo ha preparato la mia amica Lina, ...



    I bocconcini di pollo sono gustosi cubettini di petto di pollo impanati e fritti, molto golosi e gustosi, che piacciono solitamente a grandi e bambini. Sono ottimi appena preparati, caldi e croccanti, ma se avanzano si possono conservare per un giorno in frigorifero. Si possono gustare ...



    Il pollo alle cipolle è un secondo piatto che prende ispirazione dalla cucina orientale, per cui troviamo il pollo in piccoli pezzi che cuoce in poco tempo dopo aver stufato e caramellato le cipolle. Il pollo alle cipolle si gusta ottimamente come piatto unico, ...



    Gli spiedini ai wurstel sono spiedini molto semplici da preparare e da cuocere, ma estremamente gustosi. Alternano pezzetti di wurstel a scalogni e peperone. È importante scegliere wurstel di qualità e di grande dimensione, altrimenti in cottura si seccano troppo. Gli spiedini ai wurstel si ...



    La bistecca fiorentina è uno dei tagli di carne più pregiati che si possa cucinare, la regina della brace, a cui accostarsi dopo aver compreso bene tutti i segreti per la sua perfetta preparazione. È un taglio piuttosto costoso, da cucinare con cura e attenzione. Nella ...



    Il coniglio con patate e olive è un secondo piatto a base di coniglio da cucinare in padella con l'aggiunta di patate e olive nere. E' veloce e semplice da preparare. Se non amate molto il sapore un po' selvatico del coniglio, farlo marinare ...



    Le scaloppine mediterranee sono gustose scaloppine saltate in padella con pomodorini e olive nere. Sono tipiche del periodo estivo, quando i pomodorini sono nel pieno del loro sapore. Io utilizzo solitamente i Pachino, ma potete variare secondo le vostre preferenze, l'importante è la piccola dimensione. ...



    4 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Nadia: bravissima! Sono molto contenta.

    Nadia ha detto:
    Fatte ieri sera, un successone! Le ho cotte al forno, sono venute super!!!!!!!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @jonatan: certamente! Ungi una pirofila da forno, metti le cotolette, quindi girale in modo che si cospargano di olio da entrambi i lati. Inforna a 200°C con la funzione ventilata. In genere ci vogliono 8 minuti da un lato e 8 dall'altro, ma valuta in fase di cottura che siano ben dorate. Prima di toglierle tutte aprine una per verificare che sia ben cotta all'interno.

    jonatan ha detto:
    salve, è possibnile trovare un'alternativa in forno?
    grazie mille

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato