Trova ricetta

Torta di mandorle alla cannella

    5.0/5 (5 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Torta di mandorle alla cannella


    La torta di mandorle alla cannella è un dolce alto, morbido e speziato, perfetto per essere servito con il te al pomeriggio, oppure per la colazione del mattino. Mandorle, amaretti e cannella conferiscono un profumo davvero particolare al dolce, tutto da provare.

    La torta di mandorle alla cannella si conserva ottimamente a temperatura ambiente per una settimana, ben coperta sotto una campana oppure avvolta da pellicola trasparente.

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tritare finemente le mandorle nel mixer.
    2. Pestare gli amaretti con il pestello dentro il mortaio. Alternativamente utilizzare uno strofinaccio pulito e pestare con il batticarne.
    3. Rompere le uova mettendo in una capace terrina i tuorli ed in un'altra gli albumi.
    4. Unire ai tuorli lo zucchero, amalgamare con la frusta manuale, quindi sbattere con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    5. Incorporare, usando un cucchiaio di legno e poco per volta, la farina di mandorle, gli amaretti, la fecola di patate, la cannella ed il lievito. Amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.
    6. Montare gli albumi a neve utilizzando le fruste elettriche ben pulite.
    7. Incorporare gli albumi al composto molto delicatamente, usando un cucchiaio di legno.
    8. Imburrare una tortiera da 22 centimetri di diametro, cospargerla con un leggero strato di pangrattato e scuoterla per soffiare via le eccedenze.
    9. Colarvi dentro la pastella ed infornare per 45 minuti a 170° C.
    10. Ritirare la torta, lasciarla intiepidire e sformarla.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pandoro farcito è un classico pandoro natalizio farcito con una crema al mascarpone e decorato con cioccolato fondente. Ottimo per pranzi e cene del periodo natalizio, è molto scenografico e decorativo, oltre che buono. Il pandoro farcito si può preparare un giorno prima ...



    Il plum cake è un dolce a base di yogurt, con una quantità controllata di grassi, poco zucchero, ideale come sana colazione al mattino. Nella ricetta che vi proponiamo viene utilizzato yogurt alla vaniglia e all'albicocca, ma potete utilizzare i tipi che più preferite. ...



    Il migliaccio è una torta di semolino dolce della tradizione napoletana che solitamente viene preparata per il martedì grasso. Ci sono molte varianti a questa ricetta, che prevedono l'uso di ricotta, liquori aromatici, canditi, cioccolato. Quella proposta è quella più semplice, che personalmente preferisco. ...



    Il ciambellone è il classico dolce a ciambella ideale per la prima colazione, la merenda o per concedersi un momento di dolcezza durante la giornata. Si conserva perfettamente per una settimana, ben coperto altrimenti tende a seccare. Il ciambellone può essere arricchito con gocce ...



    La ciambella alle nocciole è un dolce semplice da preparare, a base di nocciole tostate. E' ottima fra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, quando si trovano le nocciole appena colte, particolarmente profumate, croccanti e ricche di sapore. La ciambella alle nocciole si conserva per ...



    La crostata alle fragole è un dolce tipicamente primaverile, molto ricco, preparato con una base di pasta frolla, crema e fragole. La copertura con gelatina aiuta inoltre a dare al dolce il tipico aspetto lucido. La crostata alle fragole si conserva ottimamente in frigorifero ...



    Le raviole fritte di Carnevale sono dolcetti fritti molto gustosi, a forma di mezzaluna, ripieni di crema pasticcera e ricoperti di zucchero a velo. Sono veramente golose e non troppo difficili da preparare.Le raviole fritte di Carnevale si possono farcire non solo con la crema ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato