Trova ricetta

Torta di mandorle alla cannella

    5.0/5 (5 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Torta di mandorle alla cannella


    La torta di mandorle alla cannella è un dolce alto, morbido e speziato, perfetto per essere servito con il te al pomeriggio, oppure per la colazione del mattino. Mandorle, amaretti e cannella conferiscono un profumo davvero particolare al dolce, tutto da provare.

    La torta di mandorle alla cannella si conserva ottimamente a temperatura ambiente per una settimana, ben coperta sotto una campana oppure avvolta da pellicola trasparente.

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tritare finemente le mandorle nel mixer.
    2. Pestare gli amaretti con il pestello dentro il mortaio. Alternativamente utilizzare uno strofinaccio pulito e pestare con il batticarne.
    3. Rompere le uova mettendo in una capace terrina i tuorli ed in un'altra gli albumi.
    4. Unire ai tuorli lo zucchero, amalgamare con la frusta manuale, quindi sbattere con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    5. Incorporare, usando un cucchiaio di legno e poco per volta, la farina di mandorle, gli amaretti, la fecola di patate, la cannella ed il lievito. Amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.
    6. Montare gli albumi a neve utilizzando le fruste elettriche ben pulite.
    7. Incorporare gli albumi al composto molto delicatamente, usando un cucchiaio di legno.
    8. Imburrare una tortiera da 22 centimetri di diametro, cospargerla con un leggero strato di pangrattato e scuoterla per soffiare via le eccedenze.
    9. Colarvi dentro la pastella ed infornare per 45 minuti a 170° C.
    10. Ritirare la torta, lasciarla intiepidire e sformarla.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I frollini sono biscotti semplicissimi da preparare, a base di pasta frolla e cosparsi di zucchero semolato. Si conservano ottimamente per 10-15 giorni in una scatola di latta o in un vaso chiuso ermeticamente. I frollini sono ottimi come biscotti da prima colazione, ma ...



    La ciambella alle nocciole è un dolce semplice da preparare, a base di nocciole tostate. E' ottima fra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, quando si trovano le nocciole appena colte, particolarmente profumate, croccanti e ricche di sapore. La ciambella alle nocciole si conserva per ...



    La crostata di San Valentino è una classica crostata alla Nutella, o altra crema spalmabile a piacimento, decorata però con piccoli cuoricini. L'aspetto è veramente delizioso e adatto a questa giornata speciale. La crostata di San Valentino così preparata si conserva ottimamente per una settimana ...



    I brownies sono dolcetti al cioccolato tipicamente americani che si ricavano tagliando a quadrotti una torta piuttosto bassa e compatta, a base di cioccolato e nocciole tostate. I brownies si conservano ottimamente per una settimana/dieci giorni in una scatola di latta, oppure sotto una cupola ...



    Il dulce de leche, o dolce di latte, è un dolce a base di latte, che viene zuccherato e condensato sul fuoco a fiamma bassa. Il dulce de leche è gustato al cucchiaio, spalmato su pane tostato o fette biscottate, ma anche utilizzato per guarnire ...



    La torta cookie è una vera golosità. Ricorda i biscotti tipo cookie come impasto ed è resa più ricca da un ripieno di crema alla nocciola. Io uso in genere la nocciolata della Rigoni, ma va benissimo una qualunque crema spalmabile come la Nutella. ...



    Le caldarroste sono castagne o marroni incise e cotte sul fuoco, all'interno di recipienti bucherellati. La cottura ideale avviene sulle braci di un camino, che aromatizzano le caldarroste, ma si riesce anche a cuocerle sul fornello, anche se non hanno lo stesso sapore. Le ...



    I bocconcini di Pan di Spagna glassati sono dolcetti molto semplici da preparare, ma allo stesso tempo colorati e golosi. Qui sono stati decorati con codette di zucchero, ma si possono utilizzare anche codette di cioccolato, coriandolini di zucchero, fiorellini o quant'altro vi suggerisce la ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato