Trova ricetta

Torta salata zucchine e mortadella

    4.5/5 (10 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta salata zucchine e mortadella


    La torta salata zucchine e mortadella è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di nastri di zucchine, mortadella e formaggio tipo fontina. Preferite, per prepararla, zucchine con la buccia scura, che sono più colorate e danno un aspetto migliore alla torta. Se invece vi piacciono i sapori meno decisi potete sostituire la fontina con un formaggio più dolce e meno stagionato, come il Taleggio o il Brie.

    La pasta sfoglia è complicata da preparare in casa, se volete cimentarvi provate la nostra ricetta, altrimenti potete comprare quella già pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. Sceglietela di ottima qualità leggendo bene la lista degli ingredienti.

    La torta salata zucchine e mortadella è ottima tiepida e si conserva in frigorifero per 1-2 giorni. Gustarla a temperatura ambiente o riscaldarla brevemente nel forno. Oltre ad essere un gustoso secondo piatto, può anche essere un antipasto oppure far parte di un tavolo di buffet o aperitivi.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    Preparare lo stampo e gli ingredienti

    1. Foderare uno stampo da crostata da 26 cm di diametro con carta da forno e mettervi la pasta sfoglia, ben stesa.
    2. Bucherellare il fondo con i denti di una forchetta e riporre in frigorifero.
    3. Lavare le zucchine, eliminare le estremità e con una mandolina tagliarle per il lungo in modo da ricavare dei nastri lunghi e sottili, un paio di millimetri al massimo. Se non avete la mandolina si può usare un pelapatate o un coltello molto affilato.
    4. Eliminare la crosta dal formaggio e grattugiarlo grossolanamente con una grattugia a fori molto larghi.
    5. Eliminare dalle fette di mortadella il filo esterno.

    Assemblare la torta

    1. Tirare fuori dal frigo la teglia foderata con la pasta sfoglia.
    2. Mettere su un tagliere una fetta di mortadella alla volta e ricavarne delle strisce alte quanto le fette di zucchina.
    3. Mettere su ogni striscia di mortadella una spolverizzata di formaggio e un nastro di zucchina.
    4. Arrotolare la prima striscia e porla al centro della pasta sfoglia in piedi.
    5. Disporre tutte le altre strisce attorno alla prima, in piedi, a spirale.

    Completare la preparazione

    1. Rompere le uova in una ciotola e sbatterle bene fintanto che non hanno perso viscosità.
    2. Unire un pizzico di sale, il latte e sbattere ancora per amalgamare gli ingredienti.
    3. Colare il composto di uova nella torta salata riempendo gli spazi fra le strisce di ripieno.
    4. Cospargere in superficie con una generosa macinata di pepe.
    5. Infornare nel forno preriscaldato a 180° C per 45 minuti. Mettete la teglia nella zona più bassa del forno e non aprire mai lo sportello durante la cottura.
    6. Quando pronta, sfornare e attendere che intiepidisca prima di metterla su un piatto da portata e servirla.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalatina verde, tipo rucola

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza si può tranquillamente congelare, già in porzioni. Al momento di gustarla scongelarla direttamente nel forno, a 180° C per il tempo necessario a farla tornare calda e fragrante.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Lo strudel ai cipollotti è una torta salata tipicamente primaverile, da preparare con i cipollotti novelli, che in questa stagione sono nel pieno del loro sapore. Assieme a crescenza, pangrattato e mandorle danno a questa torta salata un sapore unico. Lo strudel ai cipollotti può essere un gustoso ...



    La torta caprino e funghi è una squisita torta salata autunnale, dove i funghi sono protagonisti assoluti, messi in risalto dal sapore acidulo del caprino e quello fortemente aromatico delle noci. Potete utilizzare i funghi che più preferite, misti oppure di un solo tipo. Io ho ...



    La torta salata patate e formaggio di Malga è una torta salata con la pasta sfoglia il cui ripieno è a base di patate e formaggio di Malga, nel mio caso acquistato negli alpeggi trentini. Poichè si trova difficilmente al di fuori della zona di produzione, è ...



    La torta salata zucchine e mortadella è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di nastri di zucchine, mortadella e formaggio tipo fontina. Preferite, per prepararla, zucchine con la buccia scura, che sono più colorate e danno un aspetto migliore alla torta. ...



    Il gateau di patate è un tortino a base di patate, prosciutto cotto, scamorza affumicata, mozzarella e Parmigiano, gratinato nel forno, da gustare tiepido in modo che le fette possano compattarsi e i sapori amalgamarsi fra loro. Il gateau di patate si presta a ...



    La torta salata patate e cavolfiore è un tortino a base di patate schiacciate e cimette di cavolfiore, aromatizzato con formaggio affumicato e gratinato con il Parmigiano. E' ottimo appena preparato, ma anche tiepido. Se avanza si tiene per un paio di giorni e può ...



    I tortini di patate al formaggio sono piccoli tortini salati preparati con sfogliette di patate, rosmarino e formaggio tipo fontina o Gruyere. Sono ottimi anche con la provola affumicata o un misto a piacere. I tortini di patate al formaggio si possono servire come ...



    La torta salata speck e cipolla è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, cipolle bianche e una crema di latte, uova e Parmigiano. Ha un sapore deciso e aromatico, grazie all'affumicatura dello speck. La torta salata ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato