Trova ricetta

Insalata di riso giallo

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Insalata di riso giallo


    L'insalata di riso giallo è una gustosa insalata fredda di riso aromatizzata allo zafferano, da gustare come primo piatto o come piatto unico con l'arrivo dell'estate, quando è caldo e quando i peperoni sono nel pieno del loro sapore.

    L'insalata di riso giallo si presta molto bene anche per un picnic o un pranzo fuori casa, anche al lavoro. Lasciare l'insalata di riso per almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarla.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 330 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente omettere la scamorza affumicata, da sostituire eventualmente con cubetti di tofu affumicato.

    PREPARAZIONE

    1. Mettere in una pentola l'acqua e portarla a bollore.
    2. Sciogliervi la bustina di zafferano, unire due generosi pizzichi di sale ed unire il riso.
    3. Mescolare accuratamente, coprire e cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto e facendo molta attenzione a che non attacchi verso fine cottura, quando dovrà aver assorbito tutta l'acqua.
    4. Spegnere e lasciar riposare il riso coperto per una decina di minuti, quindi metterlo in una ciotola, sgranarlo con una forchetta e farlo raffreddare.
    5. Nel frattempo preparare il condimento.
    6. Lavare il peperone e tagliarlo a piccoli cubetti, eliminando i semi e i filamenti bianchi.
    7. Se si usano i piselli in scatola scolarli e sciacquarli brevemente sotto acqua corrente.
    8. Lavare le carote, spellarle per togliere il lato più esterno e tagliarle a pezzettini.
    9. Tagliare la scamorza a cubetti.
    10. Quando il riso si è raffreddato unirvi le verdure e mescolare accuratamente. Unire l'olio e regolare di sale, continuando a mescolare.
    11. Unire la scamorza.
    12. Coprire con pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Se piace decorare con foglie di menta.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se si possiede una vaporiera è possibile cuocervi il riso nell'apposito cestello. In tal caso mettere acqua, zafferano, sale e riso tutti insieme, mescolando accuratamente, e cuocere per circa 20-25 minuti.

    Se non digerite il peperone crudo si può sostituire con filetti di peperone grigliato fatto a cubetti. Ma se il peperone non lo digerite proprio allora sostituitelo raddoppiando la dose delle carote.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il risotto ai pioppini è un risotto realizzato con i funghi pioppini. Il pioppino è un ottimo fungo per un risotto da preparare per una cena fra amici. Più pregiato dello Champignon, ma meno costoso del porcino, mantiene bene la forma in cottura ed è ...



    Il cuscus alle verdure è un ottimo primo piatto a base di cuscus, fresco e leggero, adatto alle calde giornate estive. Può essere gustato anche il giorno dopo, a temperatura ambiente e si adatta benissimo a un pranzo fuori casa, anche in ufficio. Servito ...



    L'insalata di cereali e funghi trifolati è un'insalata da gustare tiepida o fredda, realizzata con riso, grano saraceno e miglio. Le proporzioni indicate possono essere variate a seconda del gusto personale, e se uno dei cereali utilizzato non piace può essere sostituito con un altro, ...



    Le tagliatelle con sugo di funghi porcini sono un ottimo primo piatto la cui nota dominate è il sapore e l'odore tipico e pungente del fungo porcino. E' un piatto leggero, poco elaborato, inseribile perfino in una dieta ipocalorica, ma adatto anche a pranzi o cene ...



    Il bulgur e piselli è una minestra a base di bulgur, frumento spezzettato, e piselli. Un ottimo piatto unico vegan, da gustare più o meno liquido a seconda del gusto personale. Può essere infatti tenuto più asciutto, come un risotto, oppure più morbido, come una ...



    La zuppa frantoiana è una gustosa zuppa toscana, la cui caratteristica è di essere condita a crudo con l'olio toscano novello, quello prodotto da poco, dal tipico sapore intenso, piccante e pungente. La zuppa frantoiana è preparata con ingredienti semplici della cultura contadina, fagioli, ...



    Il risotto con le patate è un primo piatto a base di riso molto semplice da realizzare, economico, ma il cui sapore saprà stupirvi per la sua bontà. E' ideale per organizzare un pranzo o una cena per tante persone senza disporre di grande attrezzatura ...



    L'insalata di riso giallo è una gustosa insalata fredda di riso aromatizzata allo zafferano, da gustare come primo piatto o come piatto unico con l'arrivo dell'estate, quando è caldo e quando i peperoni sono nel pieno del loro sapore. L'insalata di riso giallo si ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato