Trova ricetta

Insalata di riso giallo

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Insalata di riso giallo


    L'insalata di riso giallo è una gustosa insalata fredda di riso aromatizzata allo zafferano, da gustare come primo piatto o come piatto unico con l'arrivo dell'estate, quando è caldo e quando i peperoni sono nel pieno del loro sapore.

    L'insalata di riso giallo si presta molto bene anche per un picnic o un pranzo fuori casa, anche al lavoro. Lasciare l'insalata di riso per almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarla.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 330 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente omettere la scamorza affumicata, da sostituire eventualmente con cubetti di tofu affumicato.

    PREPARAZIONE

    1. Mettere in una pentola l'acqua e portarla a bollore.
    2. Sciogliervi la bustina di zafferano, unire due generosi pizzichi di sale ed unire il riso.
    3. Mescolare accuratamente, coprire e cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto e facendo molta attenzione a che non attacchi verso fine cottura, quando dovrà aver assorbito tutta l'acqua.
    4. Spegnere e lasciar riposare il riso coperto per una decina di minuti, quindi metterlo in una ciotola, sgranarlo con una forchetta e farlo raffreddare.
    5. Nel frattempo preparare il condimento.
    6. Lavare il peperone e tagliarlo a piccoli cubetti, eliminando i semi e i filamenti bianchi.
    7. Se si usano i piselli in scatola scolarli e sciacquarli brevemente sotto acqua corrente.
    8. Lavare le carote, spellarle per togliere il lato più esterno e tagliarle a pezzettini.
    9. Tagliare la scamorza a cubetti.
    10. Quando il riso si è raffreddato unirvi le verdure e mescolare accuratamente. Unire l'olio e regolare di sale, continuando a mescolare.
    11. Unire la scamorza.
    12. Coprire con pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Se piace decorare con foglie di menta.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se si possiede una vaporiera è possibile cuocervi il riso nell'apposito cestello. In tal caso mettere acqua, zafferano, sale e riso tutti insieme, mescolando accuratamente, e cuocere per circa 20-25 minuti.

    Se non digerite il peperone crudo si può sostituire con filetti di peperone grigliato fatto a cubetti. Ma se il peperone non lo digerite proprio allora sostituitelo raddoppiando la dose delle carote.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La zuppa di fagioli azuki verdi è una minestra di verdure e fagioli azuki verdi, piccoli fagioli che solitamente non richiedono ammollo e che cuociono in una quarantina di minuti. Controllare la necessità di ammollo sulla confezione e se siete in dubbio fatelo per almeno ...



    La pasta e fagioli dall'occhio è una minestra a base di fagioli dall'occhio, una varietà molto particolare così chiamata per la presenza della tipica macchia nera sul seme bianco crema. I fagioli dall'occhio hanno un sapore molto caratteristico e particolare, veramente buono.   La pasta e fagioli ...



    I pisarei e fasò sono una ricetta tipica piacentina, complessa ed elaborata da preparare, il classico pranzo della domenica da fare in famiglia. Il sapore però è unico e vi saprà ripagare di tanto lavoro. Lavoro che deve essere lento, accurato, e che può essere ...



    Gli gnocchetti stracchino e radicchio sono un gustoso primo piatto gratinato al forno, caratteristico di autunno e inverno quando il radicchio rosso è al massimo del suo sapore. Gli gnocchetti stracchino e radicchio possono essere preparati un giorno prima e lasciati in frigorifero fino ...



    La zuppa d'orzo e verdure è una calda zuppa autunnale preparata con le verdure dell'orto: carote, porri, patate e verza. Può essere arricchita anche con altri ortaggi a piacere, mantenendo sempre la proporzione fra verdure e orzo. La zuppa d'orzo e verdure è ottima ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato