Trova ricetta

Pasta al pesto e piselli

    4.9/5 (22 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta al pesto e piselli


    La pasta al pesto e piselli è un primo piatto tipico della fine primavera, quando si trovano sul mercato i piselli freschi, le patate novelle e il basilico è nel pieno del suo sviluppo, con foglie tenere e ricche di oli essenziali.

    Per la preparazione della pasta al peso e piselli si può preparare il pesto fatto in casa, clicca qui se vuoi seguire la nostra ricetta, oppure utilizzare un pesto pronto, purchè sia di ottima qualità. Leggere sempre bene la lista degli ingredienti.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 495 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano contenuto nel pesto. Se vuoi un piatto vegan ometti del tutto il formaggio.

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli.
    2. Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a cubetti di un centimetro circa di lato.
    3. Scaldare il brodo.
    4. Mettere il pesto in una ciotola capace di contenere la pasta da condire e coprirla per evitare che si ossidi.
    5. Pulire lo scalogno e tritarlo finemente.
    6. Mettere lo scalogno tritato in una padella con l'olio, portarla sul fuoco e farlo dorare a fiamma media.
    7. Unire i piselli, mescolare e cuocere un paio di minuti girando continuamente.
    8. Unire il brodo, una macinata di pepe e cuocere per 15 minuti a fiamma media, coperto, girando di tanto in tanto.
    9. Verso la fine della cottura regolare di sale e scoperchiare per far evaporare eventuale fondo di cottura in eccesso, quindi spegnere e coprire.
    10. Lessare la pasta in abbondante acqua salata assieme alle patate a cubetti. Quando è cotta ritirarla con una ramina forata direttamente nella padella dei piselli, quindi accendere il fuoco.
    11. Mescolare o saltare la pasta scolata nella padella a fiamma vivace per qualche minuto, girando di frequente.
    12. Spegnere il fuoco, mescolare bene fuori fuoco e mettere la pasta nella ciotola del pesto.
    13. Mescolare bene e servire immediatamente decorando con foglie di basilico intere.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Fusilli, trofie, boccoli, caserecce.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta con melanzane al pesto è un primo piatto fresco, tipicamente estivo, in cui la pasta viene condita con un pesto particolare e servita con le melanzane. La pasta con melanzane al pesto è un piatto ricco, adatto anche a pranzi o cene ...



    La pasta con melanzane al forno è un primo piatto di pasta al forno tipicamente estivo, ricco e sostanzioso, da dedicare ai momenti di festa o alle domeniche con gli amici. La preparazione è un po' lunga e laboriosa, ma saprà ripagarvi con il suo sapore ...



    Il risotto ai broccoli è un primo piatto veloce e leggero, che si prepara con pochi e semplici ingredienti. È molto adatto alla stagione autunnale e invernale, quando i broccoli sono di stagione e si mangiano volentieri i piatti caldi. Questo è uno dei ...



    La pasta cotto e piselli è un primo piatto che unisce il sapore dolce dei piselli con quello del prosciutto cotto, che ben si armonizza senza che i due si sovrastino. E' un primo piatto ben bilanciato dal punto di vista calorico, adatto anche come ...



    La pasta carciofi e zafferano è un primo piatto leggero e gustoso, a base di carciofi, con una componente cremosa con lo zafferano che la rende molto particolare. La pasta carciofi e zafferano è adatta sia a un pranzo leggero, sia ad una cena ...



    Le zucchine ripiene di riso sono zucchine tonde, chiamate anche zucchine bombetta, scavate e riempite con un composto realizzato con la loro polpa, riso e formaggio. Dopo la cottura al forno tutti gli ingredienti si fondono in una preparazione davvero squisita. Le zucchine ripiene ...



    La pasta zucchine e zafferano è un primo piatto tipico della primavera e dell'estate, quando le zucchine sono al massimo del loro sapore. E' una ricetta ricca e saporita, grazie all'aggiunta di panna e dello zafferano. Per la preparazione della pasta zucchine e zafferano scegliere zucchine ...



    Gli gnocchi di melanzane al pomodoro fresco sono gnocchi tipicamente estivi nel cui impasto, oltre alle patate, c'è la polpa di melanzane aromatizzata con spezie e origano. Sono un po' elaborati da preparare, ma vi ripagheranno con un sapore unico, messo ancora di più in ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato