Trova ricetta

Pasta al pesto e piselli

    4.9/5 (22 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta al pesto e piselli


    La pasta al pesto e piselli è un primo piatto tipico della fine primavera, quando si trovano sul mercato i piselli freschi, le patate novelle e il basilico è nel pieno del suo sviluppo, con foglie tenere e ricche di oli essenziali.

    Per la preparazione della pasta al peso e piselli si può preparare il pesto fatto in casa, clicca qui se vuoi seguire la nostra ricetta, oppure utilizzare un pesto pronto, purchè sia di ottima qualità. Leggere sempre bene la lista degli ingredienti.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 495 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano contenuto nel pesto. Se vuoi un piatto vegan ometti del tutto il formaggio.

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli.
    2. Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a cubetti di un centimetro circa di lato.
    3. Scaldare il brodo.
    4. Mettere il pesto in una ciotola capace di contenere la pasta da condire e coprirla per evitare che si ossidi.
    5. Pulire lo scalogno e tritarlo finemente.
    6. Mettere lo scalogno tritato in una padella con l'olio, portarla sul fuoco e farlo dorare a fiamma media.
    7. Unire i piselli, mescolare e cuocere un paio di minuti girando continuamente.
    8. Unire il brodo, una macinata di pepe e cuocere per 15 minuti a fiamma media, coperto, girando di tanto in tanto.
    9. Verso la fine della cottura regolare di sale e scoperchiare per far evaporare eventuale fondo di cottura in eccesso, quindi spegnere e coprire.
    10. Lessare la pasta in abbondante acqua salata assieme alle patate a cubetti. Quando è cotta ritirarla con una ramina forata direttamente nella padella dei piselli, quindi accendere il fuoco.
    11. Mescolare o saltare la pasta scolata nella padella a fiamma vivace per qualche minuto, girando di frequente.
    12. Spegnere il fuoco, mescolare bene fuori fuoco e mettere la pasta nella ciotola del pesto.
    13. Mescolare bene e servire immediatamente decorando con foglie di basilico intere.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Fusilli, trofie, boccoli, caserecce.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La zuppa di carote e cannellini è una minestra calda tipica del tardo inverno, quando la primavera sta arrivando e le carote sono nel pieno del loro sapore, ma si gradiscono ancora preparazioni calde e ricche di brodo. Per la preparazione della zuppa di ...



    La pasta alle zucchine trifolate è un primo piatto a base di verdure semplice da preparare, leggero, ma saporito. L'importante per prepararlo al meglio è scegliere zucchine piccole e di ottima qualità. La pasta alle zucchine trifolate può essere preparata anche nella variante fredda ...



    I tagliolini alla cinese sono un piatto preparato con i tagliolini all'uovo della tradizione italiana, che vengono però ripassati in padella con verdure e salsa di soia, alla maniera cinese. Un curioso e azzeccato accostamento di sapori. I tagliolini alla cinese sono un ottimo ...



    La pasta e ceci è un ottimo piatto unico, sano e nutrizionalmente completo, che abbina i cereali e i legumi con gusto e leggerezza. La pasta e ceci preparata secondo questa ricetta è molto veloce e semplificata, adatta alla cucina di tutti i giorni. E' più ...



    Il risotto piselli e zucchine è un risotto tipicamente primaverile, preparato con piselli freschi e zucchine novelle. E' importante per la buona riuscita della ricetta, che siano piccole e molto sottili, in modo che affettate tengano la forma durante la cottura. Il risotto piselli ...



    La vellutata di piselli è una gustosa crema che assume il caratteristico aspetto vellutato grazie alle patate, che le donano questa straordinaria consistenza. Si può gustare assieme a crostini di pane e Parmigiano grattugiato. I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono ...



    La pasta con pomodorini al forno e scamorza è una pasta al forno tipicamente estiva, preparata con pomodorini Pachino o datterini, ma io spesso uso un po' e un po' perchè mi piace il contrasto fra i due sapori. Per gratinarli nel forno si possono ...



    La pasta pancetta e piselli è un primo piatto molto gustoso, semplice da preparare, che regala all'aroma delicato dei piselli il dolce sapore della pancetta, con il profumo dell'affumicato. I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare la ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato