Trova ricetta

Pasta formaggi e pomodorini

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti formaggio

    Pasta formaggi e pomodorini


    La pasta formaggi e pomodorini è un primo piatto ottimo gustato al momento, ma anche nella versione a freddo, diventando così un delizioso primo da gustare al lavoro, oppure ad un picnic, o sulla spiaggia. Se la consumate come piatto unico, senza pane, ma servita assieme a un bel frutto è anche un piatto light.

    La pasta formaggi e pomodorini è semplice da preparare, servono però ingredienti di qualità. Scegliete pomodorini tipo Pachino rossi e maturi al punto giusto, caciocavallo e mozzarella di bufala provenienti dalle zone di produzione.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 480 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodorini, tagliarli a spicchi e metterli in un colino.
    2. Unire un pizzico di sale, l'aglio spellato e tagliato a metà, le foglie di basilico lavate e spezzettate e lasciar riposare, mescolando di tanto in tanto.
    3. Spellare la cipolla e tritarla finemente.
    4. Grattugiare il caciocavallo grossolanamente.
    5. Scolare la mozzarella dal proprio liquido di governo e tagliarla a cubetti di un centimetro di lato circa.
    6. Mettere in una padella l'olio, la cipolla e farla soffriggere a fiamma media per un paio di minuti circa. Unire il brodo vegetale, un pizzico di sale e cuocere per 5 minuti a fiamma media coperto.
    7. Unire i pomodorini, mescolare per un paio di minuti su fiamma media, regolare di sale e spegnere.
    8. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    9. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    10. Mettere la pasta in una ciotola, unire il caciocavallo e mescolare.
    11. Unire per ultimo i cubetti di mozzarella, una macinata di pepe e servire decorando con foglie di basilico.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Fusilli, mezze penne, fusilli bucati, caserecce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa pasta è ottima anche fredda. In tal caso lessarla come d'abitudine, scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola, unire il condimento, mescolare e lasciar riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Ottima anche il giorno dopo!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le lasagne ricotta e provola affumicata sono una versione di lasagna delicata e leggera, preparata con sugo di pomodoro, ricotta, provola affumicata e Parmigiano Reggiano. Le lasagne ricotta e provola affumicata sono molto adatte al periodo primaverile, ma anche estivo, quando il sugo di ...



    I cappelletti romagnoli sono una minestra tipica romagnola che viene servita come primo piatto del pranzo di Natale. In questa versione vi proponiamo i cappelletti in bianco, ovvero senza carne nel ripieno. E' la versione che preferiamo e che riteniamo sia più fedele alle sue origini. ...



    Il risotto al Parmigiano è un primo piatto a base di riso molto semplice da preparare, piuttosto veloce e nutriente. Se servito come piatto unico è ottimo anche nelle diete ipocaloriche. Il risotto al Parmigiano, nonostante la sua semplicità, è molto amato e versatile. ...



    La pasta al gorgonzola è un primo piatto veloce, saporito e solitamente gradito a chi ama il gorgonzola dolce. Le foglie di salvia, lo scalogno e la noce moscata ne mettono in risalto il sapore, dando ancora più struttura al piatto. La pasta al ...



    La polenta al gorgonzola è un piatto che si comincia a gustare con i primi freddi, ottima in autunno e inverno. Il gorgonzola si sposa ottimamente con la polenta creando un piatto dal sapore unico e molto caratteristico. La polenta al gorgonzola può essere ...



    La pasta alla crema di gorgonzola e peperoni è un primo piatto estivo ricco di sapore, in cui l'intensità del peperone e del gorgonzola si uniscono in una crema densa, molto adatta a condire una pasta dalla forma riccia o rigata. La pasta alla ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato