Trova ricetta

Risotto al prosciutto

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette primi piatti carne

    Risotto al prosciutto


    Il risotto al prosciutto è un primo piatto a base di riso molto saporito, ma leggero, aromatizzato dal finocchietto selvatico, un'erba che io apprezzo molto e che ben si sposa con il crudo.

    Per la preparazione del risotto al prosciutto si possono utilizzare un paio di fette di crudo avanzate dal giorno prima, che io vi consiglio di sgrassare bene. Come tipo di riso io prediligo il Vialone Nano, ma è ottimo anche il Carnaroli.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il prosciutto crudo a listarelle, quindi ricavare dei quadrotti di mezzo centimetro di lato.
    2. Tritare lo scalogno molto finemente.
    3. Lavare il finocchietto, scartare i gambi più coriacei e tritarlo finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    4. Scaldare il brodo.
    5. In una pentola mettere l'olio e lo scalogno. Farlo dorare a fiamma media, quindi unire mezzo mestolo di brodo e farlo cuocere per 5 minuti a fiamma dolce.
    6. Alzare la fiamma, unire il prosciutto crudo, una macinata di pepe e farlo rosolare qualche istante.
    7. Unire il riso e tostarlo per 1 minuto, fintanto che non diventa lucido. Bagnare con il vino, farlo evaporare, quindi unire 4-5 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti).
    8. Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo. Verso la fine della cottura mescolare di continuo e assaggiare per regolare di sale.
    9. A fine cottura spegnere quindi unire il finocchietto tritato ed il Parmigiano grattugiato, tenendone da parte un po' per decorare.
    10. Servire spolverizzando con il Parmigiano tenuto da parte.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se vi piacciono diverse consistenze, usate una fettina di prosciutto in più, da tostare in un padellino antiaderente senza condimento fintanto che non diventa secco e croccante. Sbriciolarlo quindi sul risotto prima di servirlo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta salsiccia, porcini e Sbrinz è un primo piatto ricco e goloso, dove sono protagonisti i funghi porcini e la salsiccia. Una grattugiata di formaggio Sbrinz completa il tutto con il suo particolare aroma. E' un formaggio svizzero ormai piuttosto diffuso, ma se non ...



    La pasta speck e punte di asparagi è un primo piatto a base di striscioline di speck e fettine di asparagi, dal sapore molto aromatico e caratteristico. La pasta speck e punte di asparagi, se preparata con speck ben privato del grasso visibile, è ...



    La pasta al forno alla siciliana è un primo piatto a base di pasta tipico della Sicilia, realizzata con ragù di carne di maiale, uovo, formaggio primo sale e pecorino siciliano. Tipica della tavola delle feste, saprà conquistarvi con il suo gusto ricco e avvolgente. ...



    Le tagliatelle al Bardolino sono un primo piatto di pasta all'uovo fatta in casa molto originale, che prevede l'utilizzo del vino Bardolino sia nell'impasto delle tagliatelle, sia nella preparazione del sugo. Le tagliatelle al Bardolino hanno una sfoglia ruvida, corposa, consistente, dal sapore lievemente ...



    La pasta al forno cotto e Brie è un primo piatto ricco e sostanzioso, gratinato al forno, dove la deliziosa crosticina che si forma in superficie le dona un sapore unico. Viene preparata con prosciutto cotto a cubetti e formaggio Brie, dal sapore dolce e ...



    La pasta al forno speck e funghi è una pasta al forno ricca e saporita, preparata con funghi porcini, porri, speck e scamorza affumicata. Il mix di sapori, tipicamene autunnali, è intenso e particolarmente aromatico. La pasta al forno speck e funghi può essere preparata in ...



    La pasta pancetta, radicchio e aceto balsamico è un primo piatto che mette insieme il gusto amarognolo del radicchio con quello affumicato della pancetta e la nota dolce e acida dell'aceto balsamico. Unito al piccantino del pepe è un mix di sapori e profumi d'autunno ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato