Trova ricetta

Zuppa di verdure autunnali

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Zuppa di verdure autunnali


    La zuppa di verdure autunnali è una zuppa preparata con verdure dell'orto tipiche dei mesi autunnali e invernali, quando il consumo di minestre calde è molto piacevole e salutare.

    Questa zuppa di verdure autunnali è ricca di verdure che apportano nutrienti importanti quali vitamine e sali minerali ed è ricca di antiossidanti. Accompagnata da buoni crostini di pane abbrustolito è un primo piatto leggero e gustoso.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 220 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Il peso indicato delle verdure è al netto degli scarti.
    2. Pulire la zucca eliminando la scorza, i semi e i filamenti e tagliarla a cubetti di un centimetro di lato.
    3. Lavare le patate, pelarle e tagliarle a cubetti come si è fatto per la zucca.
    4. Lavare il sedano e affettarlo nello spessore di un centimetro circa. Se la costa è piccolina va bene così, altrimenti tagliare ogni fettina in 2-3 parti in modo da ottenere pezzettini grandi più o meno come la zucca e le patate.
    5. Lavare la bietola e tagliuzzare le foglie in pezzetti.
    6. Lavare le cimette di cavolfiore e separarle fino a ottenere fiorellini di piccola dimensione.
    7. Scaldare il brodo vegetale.
    8. In una pentola da minestra mettere l'olio, la cipolla spellata e tritata finemente, e farla dorare su fiamma dolce fintanto che non sarà trasparente.
    9. Unire le verdure e cuocere mescolando per qualche minuto.
    10. Unire il brodo vegetale, un pizzico abbondante di sale grosso, mescolare e far riprendere il bollore.
    11. Cuocere per 30 minuti a fiamma bassa coperto.
    12. Servire calda o tiepida con crostini di pane.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta con pomodorini al forno e scamorza è una pasta al forno tipicamente estiva, preparata con pomodorini Pachino o datterini, ma io spesso uso un po' e un po' perchè mi piace il contrasto fra i due sapori. Per gratinarli nel forno si possono ...



    La pasta ai due cavolfiori è una minestra preparata con due tipi di cavolfiori diversi, brodo, pasta e una puntina di passata di pomodoro. Sana e nutriente, è perfetta nella stagione autunnale e invernale. La pasta ai due cavolfiori in genere io la preparo con ...



    La minestra di quadrucci e piselli è una crema di piselli piuttosto morbida in cui far cuocere i quadrucci all'uovo, un formato di pasta simile ai maltagliati, ma di forma regolare. La minestra di quadrucci e piselli è tipicamente primaverile, perchè è da prepararsi ...



    I ravioli di spinaci burro e salvia sono una pasta fresca fatta in casa ripiena di ricotta e spinaci e condita con burro fuso aromatizzato con le foglie di salvia. Sono un grande classico della cucina italiana e sono diffusi in tante regioni, con piccole ...



    La pasta al sugo di melanzane è un primo piatto semplice, gustoso e leggero, tipico della stagione estiva, quando melanzane e pomodori sono al massimo del loro sapore. Per la preparazione della pasta al sugo di melanzane preferire melanzane con la buccia nera, di forma ...



    La pasta carciofi e zafferano è un primo piatto leggero e gustoso, a base di carciofi, con una componente cremosa con lo zafferano che la rende molto particolare. La pasta carciofi e zafferano è adatta sia a un pranzo leggero, sia ad una cena ...



    La pasta cotto e piselli è un primo piatto che unisce il sapore dolce dei piselli con quello del prosciutto cotto, che ben si armonizza senza che i due si sovrastino. E' un primo piatto ben bilanciato dal punto di vista calorico, adatto anche come ...



    La zuppa di cipolle aromatizzata allo speck è una zuppa tipica delle zone montane del Trentino e dell'Alto Adige. Preparata in diverse varianti, è un piatto che scalda e dà sostanza, anche se la versione che vi propongo è un po' alleggerita. Per la gratinatura occorrerebbe del ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato