Trova ricetta

Frittata ai friggitelli

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti uova

    Frittata ai friggitelli


    La frittata ai friggitelli è un secondo piatto a base di uova leggero e gustoso, dove i friggitelli danno un sapore molto caratteristico alla frittata e allo stesso tempo ne vengono messi in risalto.

    La frittata ai friggitelli è ottima appena preparata, ma anche fredda. Si può conservare per un giorno in frigorifero, ben coperta, e può essere gustata anche fuori casa, accompagnata da insalatina oppure come farcitura di un panino. Ideale quindi per un picnic, ma anche per un pranzo al lavoro.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 290 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare in alternativa al Parmigiano un formaggio da grattugia vegetariano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i friggitelli, eliminare il picciolo tagliando l'estremità e togliere i semi interni. Affettarli nello spessore di 3-4 millimetri circa.
    2. Scaldare il brodo.
    3. In una capace padella (in cui poi cuocere la frittata) mettere l'olio e l'aglio spellato.
    4. Accendere il fuoco e farlo dorare a fiamma vivace.
    5. Unire i friggitelli e farli cuocere per qualche minuto girando di frequente con un cucchiaio di legno.
    6. Togliere l'aglio, unire il brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe, le foglie di basilico lavate e spezzettate, mescolare, coprire e cuocere per 10 minuti a fiamma media.
    7. Rompere le uova in una ciotola.
    8. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, il latte, la birra e sbattere con una forchetta.
    9. Unire il Parmigiano e amalgamare bene.
    10. Trascorso il tempo indicato per la cottura dei friggitelli scoperchiare, alzare la fiamma e farli ben asciugare.
    11. Unire le uova e mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti.
    12. Abbassare il fuoco al minimo, coprire e lasciar cuocere a fuoco molto dolce dal primo lato per circa 7-8 minuti.
    13. Controllare il fondo con una paletta, quando avrà assunto un bel colore bruno-dorato girarla e cuocerla anche dal secondo lato.
    14. Servire, a piacere, calda, tiepida o fredda.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Scuola di cucina - Girare la frittata
    Scuola di cucina - Una buona frittata, guida fotografica passo passo

    I suggerimenti di barbara

    La birra serve a dare leggerezza alla frittata e una punta di sapore molto caratteristico. Se non vi piace potete ometterla, ma vi consiglio di provare almeno una volta, è veramente deliziosa!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La frittata al prezzemolo è una frittata semplicissima da preparare, leggera, veloce e ricca di vitamine e sali minerali. Risolve con facilità un pranzo o una cena ed è perfetta accompagnata da un contorno caldo come i piselli in padella, oppure freddo come fagiolini in ...



    Le uova strapazzate al Taleggio sono un secondo piatto semplice e veloce da preparare, molto gustoso e nutriente, a base di uova e Taleggio. Servite con un contorno di verdura cotta, come ad esempio piselli in padella o patate al forno, diventano un piatto unico veramente ...



    La frittata con i carciofi è una gustosa preparazione a base di uova e carciofi trifolati, insaporita con un trito di prezzemolo e formaggio grattugiato. La frittata con i carciofi è ottima sia appena preparata, sia fredda. Si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno. ...



    La frittata all'erba cipollina è una gustosa preparazione a base di uova, la cui presenza dell'erba cipollina dona al piatto una particolare aromaticità. La frittata all'erba cipollina è ottima sia appena preparata, sia fredda. Si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno, per gustarla ...



    La frittata carbonara è un secondo piatto a base di uova che contiene ingredienti che la fanno assomigliare a una carbonara: pasta, pancetta o guanciale e pecorino romano. Non essendo una vera e propria carbonara, potete utilizzare sia la pancetta, sia il guanciale. Anche le versioni ...



    Le uova del casaro sono uova strapazzate con la mozzarella e il Parmigiano, un mix di sapori veramente ottimo, fra i miei abbinamenti preferiti in fatto di uova strapazzate. Per la buona riuscita delle uova del casaro il segreto è nella mozzarella: deve essere una ...



    1 commenti su questa ricetta

    Anne Christine ha detto:
    Ottima la frittata con friggitelli, facile e gustosa.

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato